
Dopo l’
International Luxury Travel Market a Cancun in
Messico con il Best of The Alps (22-25 settembre), a cui hanno partecipato 229 espositori, per oltre 70 appuntamenti con agenzie di viaggio e tour operator da Stati Uniti e Sudamerica; e dopo le trasferte di
Tokyo con ENIT (25-30 settembre) e la presentazione a stampa e Tour Operator presso il
National Geographic Store di
Londra (29 settembre), Cortina è stata rappresentata anche agli incontri annuali
Travel Trade Italia e
TTG di
Rimini dal 9 all’11 ottobre (in uno stand condiviso con l’Associazione Albergatori di Cortina) e
Buy Veneto del 16 ottobre, con oltre 30 appuntamenti con Tour Operator da tutto il mondo.
Ottobre è stata la volta di
Toronto e
New York per il workshop organizzato da ENIT, da cui è emerso il grande interesse per l’offerta invernale di Cortina da parte del Canada e degli Stati Uniti. Un interesse costruito negli anni e che conosce un incremento, grazie anche all’uscita progressiva dalla crisi degli Stati Uniti.
Dal 24 al 26 ottobre, infine, l’esposizione delle ormai celebri creazioni di
Cullami presso il Grassimuseum di
Lipsia: perché anche l’artigianato locale, pur rimanendo forte delle sue radici, possa farsi conoscere sempre più oltre confine.
Novembre si è aperto con la presenza di Cortina Turismo alla 12^ edizione del
Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di
Lugano dal
31 ottobre al 2 novembre. Un’occasione per incontrare Tour Operator e agenzie di viaggio da tutto il mondo e promuovere Cortina presso il pubblico Svizzero nello stand della Regione Veneto.

Dal 2 al 5 novembre, subito a Londra per il
World Travel Market:
evento leader nel settore a livello mondiale, con una vasta gamma di destinazioni e professionisti internazionali del viaggio. Un'occasione unica per Cortina, in trasferta con ENIT, per promuoversi e fare rete.
Dal 10 al 12 novembre, inoltre, Cortina Turismo è partita alla volta di
Dubai e Muscat, sempre al fianco di ENIT, per il workshop dedicato agli Emirati Arabi e per incontrare Tour Operator e agenzie di viaggio, con cui continuare il lavoro di sensibilizzazione del mercato di lingua araba.
Un’operazione iniziata la primavera scorsa (5-8 maggio) con la presenza di Cortina d’Ampezzo presso lo spazio espositivo ENIT all’
Arabian Travel Market, cui ha fatto seguito la visita, organizzata dal Consorzio
dei giornalisti delle più importanti testate arabe dal 5 al 9 settembre, tra cui anche un rappresentante del “National Media Council”, il corrispettivo arabo dell’ANSA nazionale.
Dal 17 al 19 novembre, infine, si vola in
Cina per un evento stampa organizzato da Cortina Turismo e per il workshop di ENIT del 20 novembre con Tour Operator e agenzie di viaggio.