
(f.m.) Domani, venerdì 25 maggio alle ore 21.00, presso la Sala polifunzionale di San Vito di Cadore, il gruppo amatoriale Teatrando metterà in scena "Cinque passi nell'anima".
I pezzi, che compongono lo spettacolo liberamente tratti da famose opere teatrali e letterarie, spaziano dal 1° atto (Scena nel camerino) di “Trovarsi” di Pirandello, 1932 (personaggi e interpreti: Donata Genzi: Sara; Marchesa Boveno: Oriana) al Monologo per due di “Addio Cristoforo” (“Addio Cristina”, 1987) di Gaber (Ingrid, Roberta); dall'atto unico “L'orso” di Cechov, 1888 (Elena Ivanovna Popova: Sabrina; Luka: Iside; Smirnov: Yolanda) al 1° atto - Scena I - monologo da “Il misantropo” di Molière, 1666 (Alceste: Elena; Edinte: Ingrid), per chiudere col monologo della scena finale da “Novecento” di Baricco, 1994, affidato a Carolina.Il gruppo amatoriale “Teatrando” di Cortina si riaffaccia sulle scene, in gran parte rinnovato nelle file e con il nuovo regista Pierfrancesco Boschin. Si tratta di un “viaggio - spiegano gli organizzatori - che si può comprendere solo dopo averlo vissuto, una sensazione di spensieratezza che ti accompagna durante il giorno, un sentimento che ti avvolge dolcemente, un'opportunità che ti è stata donata inaspettatamente, un riconoscimento verso chi con coraggio ed umiltà l'ha saputo accogliere”. Ingresso libero.