
Foto Feliciana Mariotti (www.ilnotiziariodicortina.com)
Mercoledì 11 luglio, dalle 10.00, si svolgerà presso la Sala Congressi di San Vito di Cadore, un corso organizzato dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile e rivolto agli amministratori locali e ai responsabili delle regole dell’Alto Bellunese. “Durante la giornata formativa, espressamente dedicata ai temporali, si parlerà della loro probabilità di previsione, degli specifici allertamenti e di come leggere i vari bollettini in materia. Inoltre approfondiremo la tematica degli effetti sulle zone montane come le colate di fango o i debris flow. La giornata si concluderà con alcuni approfondimenti sulla pianificazione di protezione civile e la gestione dell’emergenza”, spiega l’assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin, promotore dell'iniziativa. A coordinare la giornata i responsabili delle strutture dell’Assessorato con specifici interventi anche di dipendenti ARPAV e del Centro Funzionale Decentrato.“La formazione in materia di protezione civile è elemento fondamentale – conclude Bottacin - e su questo come Regione stiamo puntando moltissimo, tant’è che sono decine e decine i corsi, sia sul piano teorico che su quello pratico, che svolgiamo durante l’anno partendo dagli alunni delle scuole per passare ai volontari e agli enti locali. Una poderosa macchina formativa con cui vogliamo garantire massima professionalità in capo ai soggetti interessati”. (f.m.)