Il Comune di Cortina istituisce il "Telefono amico"
17 Aprile 2020
Feliciana Mariotti
Archivio 2020

Obiettivo del “Telefono amico”, specialmente in questo momento, è offrire a chiunque si trovi in stato di crisi o emergenza emozionale, la possibilità di trovare un volontario aperto all’ascolto e al dialogo, strumenti primi di aiuto.«Obiettivo del “Telefono amico”, specialmente in questo momento, è offrire a chiunque viva uno stato di crisi o emergenza emozionale la possibilità di trovare un volontario aperto all'ascolto e al dialogo, strumenti primi di aiuto - ha dichiarato l'assessore Giulia Girardi - Il “Telefono Amico del Comune di Cortina" è gratuito, garantisce l’anonimato, l’apartiticità, l’aconfessionalità e il rispetto delle persone che chiamano, perché fare in modo che nessuno si senta solo è vitale per tutta la nostra comunità».Il servizio sarà attivo al numero unico 378 3016768 a partire da lunedì 20 aprile 2020 dalle ore 9.30 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.30, tutti i giorni fino a data da destinarsi, con lo scopo di aiutare i cittadini a superare le tensioni emotive e a far ritrovare il benessere nelle relazioni personali.A rendersi disponibile per il nuovo servizio la psicologa Adelma Mariotti, che ha provveduto a iscriversi nel registro dei volontari presso il Comune di Cortina d’Ampezzo.Il "Telefono amico" era stato istituito nel 2006-2007 dall'associazione "Essere con" ed era stato un valido aiuto per chi aveva bisogno di sfogarsi.
© il Notiziario di Cortina