RICORRE OGGI, 5 GIUGNO, LA FESTA DELL'ARMA DEI CARABINIERI
05 Giugno 2020
Feliciana Mariotti
Archivio 2020


Tipologia reato
|
Reati perseguiti
|
Reati scoperti
|
|||||
Periodo
|
giu2018/ mag2019
|
giu2019/ mag2020
|
Diff.%
|
giu2018/ mag2019
|
% scoperti
|
giu2019/ mag2020
|
%scoperti
|
Furti
|
1358
|
926
|
-31,81%
|
184
|
13,55%
|
104
|
11,23%
|
Rapine
|
16
|
4
|
-75%
|
12
|
75%
|
3
|
75%
|
Truffe e frodi informatiche
|
851
|
866
|
+1,76%
|
157
|
18,45%
|
162
|
18,71%
|
Incendi
|
8
|
5
|
-75%
|
4
|
50%
|
0
|
0%
|
Danneggiamenti
|
307
|
344
|
+12,05%
|
37
|
12,05%
|
75
|
21,80%
|
Stupefacenti
|
42
|
24
|
-42,86%
|
40
|
95,24%
|
19
|
79,17
|
Periodo giu 2018/mag 2019
|
Periodo giu 2019/mag 2020
|
Differenza %
|
|
attività contravvenzionale codice della strada
|
2781
|
2406
|
-13,48%
|
di cui articolo 186 cds (guida stato di ebbrezza)
|
127
|
121
|
-4,72%
|
di cui articolo 187 cds (guida sotto effetto stupefacenti)
|
8
|
8
|
0%
|
Attività preventiva
Periodo giu 2018/mag 2019
|
Periodo giu 2019/mag 2020
(di cui emergenza Covid)
|
Differenza %
|
|
numero pattuglie e perlustrazioni
|
19446
|
24656 (5210)
|
+26,79%
|
Nota a margine va dedicata al Nucleo Investigativo del comando provinciale.
Questo Reparto è prioritariamente impegnato nelle attività di indagine di più elevato spessore.
In modo particolare i delitti che investono le cd “fasce deboli”, i maltrattamenti in famiglia e i reati riconducibili al “codice rosso”.
PRINCIPALI OPERAZIONI DI SERVIZIO – Periodo 1° giugno 2019/31 maggio 2020
Il 30 luglio 2019 a Belluno veniva espulso dal territorio nazionale, con accompagnamento alla frontiera, emesso dal Ministro dell’Interno un immigrato albanese, residente in questo capoluogo che, in più occasioni, aveva manifestato di condividere gli ideali della Jihad, nonché tentato di raggiungere, nei mesi di gennaio e febbraio 2019, il territorio dello stato siriano per combattere tra le file dell’IS;
il 13.09.2019, a Quero (BL), a conclusione di prolungata ed articolata attività d’indagine, militari della locale Stazione CC unitamente a personale del NORM CC di Feltre traevano in arresto, in flagranza di reato, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un pregiudicato del luogo trovato in possesso, in sede di perquisizione domiciliare, di gr.1.400 circa di hashish suddivisi in 14 panetti e di gr.100 di marijuana, nonché di €.2.690,00 in contanti costituenti provento dell’attività di spaccio;
il 02.12.2019 a Longarone, a conclusione di specifica attività investigativa militari dei dipendenti Nucleo Informativo ed Investigativo, unitamente a personale del N.O. della Compagnia CC di Belluno, della Stazione CC di Longarone e della Polizia Provinciale di Belluno traevano in arresto due soggetti del luogo resisi responsabili della violazione di disposizioni per il controllo delle armi e di norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, di omessa custodia di armi e armi clandestine, di detenzione illegale di armi comuni da sparo, di detenzione abusiva di munizioni e polvere da sparo, nonché di accensione ed esplosioni pericolose in pubblica via o in direzione di esse. Nel corso dell’attività svolta venivano sequestrate nr. 5 armi lunghe variamente munite di silenziatore artigianale e/o di ottica, ulteriori nr.3 silenziatori, kg.8 di polvere da sparo, munizionamento vario ed altra oggettistica varia in alluminio riconducibile alla manifattura di silenziatori, nonché kg.300 circa di carne di ungulati;
il g.11.12.2019 a Santo Stefano di Cadore, nell’ambito di una specifica attività d’indagine militari della locale Stazione CC traevano in arresto un pregiudicato del luogo trovato in possesso, in sede di perquisizione personale e domiciliare eseguita su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Belluno, di gr. 475 di marijuana e di gr. 101 di cocaina, nonché di un bilancino di precisione;
il 23.04.2020, in Alpago, militari dell’Arma del luogo, nell’ambito di un intervento effettuato, su richiesta delle parti lese, per interrompere dei maltrattamenti in famiglia, traevano in arresto un pregiudicato del posto al quale, oltre a quanto sopra indicato, venivano altresì contestati i reati di lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale in danno dei militari operanti, nonché la detenzione ai fini di spaccio di circa gr. 1.000 di sostanza stupefacente del tipo marijuana rinvenuti in sede di perquisizione domiciliare eseguita nella circostanza;
il 30.04.2020, a Feltre, a seguito di breve attività d’indagine militari dell’Arma del luogo deferivano in stato di libertà una 61enne del posto resasi responsabile, nella nottata del precedente 26 aprile 2020, di atti vandalici ai danni 13 autovetture regolarmente parcheggiate nella centralissima via Mezzaterra di Feltre, che riportavano danni per diverse migliaia di euro, parzialmente coperti da assicurazione;
© il Notiziario di Cortina