
Carlo Rovelli - www.ilnotiziariodicortina.com
Inizia oggi, sabato 28 novembre, alle ore 18.00,
Una Montagna di Libri con un’esclusiva intervista in live streaming Facebook e YouTube a
Carlo Rovelli, fisico teorico, membro dell’Académie Internationale de philosophie des sciences, che è stato inserito da "Foreign Policy" nella lista dei
100 pensatori migliori al mondo.
Rovelli è responsabile dell’Équipe de gravité quantique del Centre de physique théorique dell’Università di Aix-Marseille. Ha pubblicato, fra l’altro,
Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro (2011),
La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose (2014) e, presso Adelphi,
Sette brevi lezioni di fisica (2014) e
L’ordine del tempo (2017), entrambi tradotti in oltre 40 paesi.
L'eccezionale protagonista dell'incontro parlerà del suo nuovo libro
Helgoland e con ogni probabilità ci spiegherà se
“prendere sul serio la meccanica quantistica è un’esperienza quasi psichedelica”, visto che così si apre il suo nuovo libro, campione di vendite e di lettori.
Lo speciale evento, accessibile gratuitamente in diretta streaming interattiva sulla pagina Facebook (
facebook.com/unamontagnadilibri) e YouTube (
14dd5266c70789bdc806364df4586335-gdprlock/user/UnaMontagnadiLibri) di Una Montagna di Libri, anticipa e inaugura la XXIII Edizione della rassegna culturale di Cortina d’Ampezzo, che si terrà per tutto l’inverno, fino alla primavera.
L’intervista è a cura di
Francesco Chiamulera, responsabile di
Una Montagna di Libri. L’evento sarà trasmesso in diretta anche da
Corriere Tv, sulla homepage del Corriere della Sera.
Prossimo appuntamento il
5 dicembre, quando l’artista internazionale
Skin sarà protagonista di un’eccezionale intervista in collegamento tra Londra e il Corso Italia di Cortina, intorno all’autobiografia
It Takes Blood And Guts.