ROMEO E GIULIETTA
Amore, musica, dramma, ma soprattutto uno spettacolo dal fascino eterno. Si sta parlando di Romeo e Giulietta, la storia d’amore per antonomasia, che sarà rappresentata sul palco dell’Alexander Girardi Hall, domenica 6 gennaio, alle ore 21.00 dal Balletto Russo di Anna Ivanova. I solisti Anna Ivanova e Aleksander Alikin faranno vibrare i cuori degli spettatori sulle musiche di Prokof’ev in una delle opere più rappresentate di tutti i tempi. La suggestione delle musiche di Prokof’ev accompagneranno le coreografie di Anna Ivanova e l’interpretazione dei solisti Anna Ivanova e Aliksander Alikin. Il tutto inserito nella scenografia di Tony Fanciullo.
Il dramma di Romeo e Giulietta è l’archetipo dell’amore puro in contrasto con la società e con il mondo. Morte, amore e guerra, sono evocati in uno scenario emotivamente shakespeariano. Romeo e Giulietta del Balletto Russo di Anna Ivanova s’inseriscono appieno nella più classica tradizione russa, ma con una sottolineatura in più: il lato torbido della contesa tra i Capuleti e i Montecchi, «nella cui ottusità emerge con pieno rilievo poetico l’amore dei due giovani». Una forte caratterizzazione di tutti i personaggi in particolare di Giulietta, con la grazia del suo slancio amoroso. Romeo, tutto ardore e sentimento; fortemente sottolineata è anche la ribalderia di Mercuzio e l’arroganza di Tebaldo. Il tutto in una ambientazione medievalistica, accentuata da ricchi costumi e scenografie che non mancheranno di emozionare anch’essi il pubblico di tutto il mondo. Dopo il successo del lago dei Cigni, andato in scena lo scorso 22 luglio, la Regina delle Dolomiti accoglie nuovamente le étoile del balletto russo, con Romeo e Giulietta che è, ancora oggi, il balletto più rappresentato in tutto il mondo.
Prevendite online su:www.greenticket.it o all'info point in piazza Roma, altrimenti la sera stessa all'Alexander Girardi Hall prima dello spettacolo.
© il Notiziario di Cortina