DAVANTI ALLA CRISI GLI ESERCIZI DI CORTINA UNISCONO LE FORZE
01 Ottobre 2014
Feliciana Mariotti
Archivio 2014
La sera di lunedì 29 settembre, nella sala conferenze de ra Ciasa de ra Regoles, diversi esercizi di Cortina si sono ritrovati per unire le forze, visto che "il Paese sta attraversando un periodo di crisi che, ormai, anche se in ritardo rispetto ad altre realtà, coinvolge in maniera assoluta anche la conca ampezzana".
Foto Feliciana Mariotti (www.ilnotiziariodicortina.com)
Prima dell'incontro di lunedì un gruppo di persone ha iniziato a discutere concretamente delle problematiche e soprattutto pianificare un ripristino e i dovuti miglioramenti da apportare al paese dal punto di vista commerciale; dalle varie riunioni informali hanno riscontrato alcuni punti che necessitavano di migliorie. Ne è nato un piccolo programma con progetti a breve termine, che verranno realizzati già dalla prossima stagione invernale.
In seguito agli incontri avvenuti il gruppo ha notato che all'interno dell'attuale associazione commercianti ci sono alcune tematiche da migliorare.
Lunedì sera sono così stati presentati i concetti e le idee condivise nelle varie riunioni. Gli argomenti trattati sono stati la comunicazione, il mercatino di Natale, il mercato, il decoro e l'allungamento di stagione. Per quel che riguarda la comunicazione è apparso necessario ristabilire il rapporto tra associati e associazione, in sintesi creare un gruppo di referenti per ogni tipo di attività commerciale e i referenti di ogni categoria avranno il dovere di fare da mediatori tra le attività che rappresentano e il consiglio, al fine di informare le aziende del lavoro svolto dall'organico e contemporaneamente riferire a questo eventuali lamentele o osservazioni. Ciò avverrà con regolare frequenza. Con cadenza regolare verrà convocata una riunione a cui saranno pregati di partecipare tutti i sostenitori del gruppo, per comunicare loro gli sviluppi del consiglio in modo da ottenere massima trasparenza tra i due. Creare un database con gli orari delle varie attività, compresi i giorni di chiusura e di ferie. I dati dovranno obbligatoriamente essere consegnati da parte di tutti i membri, in modo che ci possa essere un coordinamento tra aziende dello stesso tipo e far si che queste non chiudano nei medesimi giorni e periodi, al fine di offrire ai turisti e ai nostri concittadini un servizio dilazionato in tutto l'anno. Chiaramente sarà a discrezione dell'azienda stessa decidere se cambiare le date precedentemente comunicate.
Foto Feliciana Mariotti (www.ilnotiziariodicortina.com)
Per ciò che concerne il mercatino di Natale, essendo emersi dei dissapori da parte di alcuni commercianti, sono state prese in considerazione svariate soluzioni e migliorie che stanno per essere assemblate dal gruppo. Le linee guida del progetto riguardano il periodo di apertura e chiusura, gli articoli trattati, la presentazione e la collocazione dello stesso. Parlando di mercato, considerato l'effetto negativo che ha sulla viabilità e lo sfavorire di determinate attività commerciali, che investono ogni giorno da anni sul territorio, reputiamo sia il caso di rivederne la frequenza e la locazione.
Il tema del decoro si riferisce a l’omogeneità degli addobbi natalizi e dell'illuminazione nel centro di Cortina. I periodi in cui tali addobbi vanno esposti e rimossi in tutto il paese. Tali tematiche vanno riviste e organizzate allo stesso modo per la stagione estiva e il decoro floreale. L'attenzione è stata focalizzata anche sull'allungamento delle stagioni. L’idea è quella di organizzare e/o spostare alcuni eventi e manifestazioni nei periodi limitrofi e, per cominciare, si potrebbe, pensare alle stagioni già esistenti. Il gruppo ha specificato che l'iniziativa "nasce con l'intento di aumentare la sinergia all'interno del paese", non di frammentarlo ancora di più e che credono che sia il momento giusto "per credere e lottare per problematiche che per troppo tempo sono solo state discusse ma sottovalutate e lasciate andare alla deriva".
Dalla riunione di lunedì è apparso chiara la richiesta di unire le forze e "partecipare al cambiamento che si intende portare all'interno dell'associazione commercianti".


Feliciana Mariotti
© il Notiziario di Cortina