L'INTERVISTA
(Testo di Feliciana Mariotti) Laureato Isef, maestro di sci specializzato nella disabilità totale, istruttore di Nordic walking anche per disabili, per malati di parkinson, donne operate al seno e mamma fit, maestro di tennis, Stefano Zambelli è l'unico in Italia ad avere il titolo IBTA per insegnare tennis ai non vedenti e agli ipovedenti. Lo abbiamo incontrato.

Foto Feliciana Mariotti (www.ilnotiziariodicortina.com)
Che cos'è l'IBTA?Significa International Blind Tennis Association, disciplina legalizzata con l'ultimo Simposio, organizzato dal 5 all'8 settembre a Sacile.

Foto Stefano Zambelli - www.ilnotiziariodicortina.com
Hai qualcosa in programma per i non vedenti e gli ipovedenti?Sto lavorando su un progetto. Vorrei realizzare un corso per queste persone e costruire una squadra di atleti per partecipare al primo Torneo Internazionale che si svolgerà in Inghilterra nel 2017 e vorrei portare gli atleti alle Olimpiadi di Tokio del 2020, visto che la disciplina è inserita a livello dimostrativo.

Foto Stefano Zambelli (www.ilnotiziariodicortina.com)
Che cosa succede a novembre?Farò l'ultimo corso di secondo libello GPTCA a Milano, così concludo l'iter. Sono sempre alla ricerca della massima professionalità e serietà nel mondo dello sport. Con questo riconoscimento ho colmato un vuoto che in Italia mancava. Non nascondo che è anche un discorso personale... nella vita bisogna crescere e migliorare.Grazie Stefano Zambelli per la tua disponibilità e in bocca al lupo per il tuo progetto.
Riceviamo e, per correttezza, pubblichiamo la seguente lettera datata Sacile 5 maggio 2016 e firmata Eduardo Silva, direttore Tennis per Ciechi Italia: