LA CASSA RURALE DI CORTINA ASSEGNA 37.000 EURO DI PREMI DI STUDIO
09 Dicembre 2015
Feliciana Mariotti
Archivio 2015

Per accedere all'assegnazione dei premi era necessario aver riportato una media di voti uguale o superiore a 8,00, per le Scuole Medie Superiori, e a 28,00 (calcolato sui 3 migliori esami), per gli studenti universitari.
Premiati anche i diplomati con una votazione finale uguale o superiore a 80/100 ed i laureati con punteggio finale uguale o superiore a 103/110.
Molto alta la media complessiva, attestata a quasi 8,7 per gli alunni delle scuole medie superiori e a 29,6 per gli studenti universitari, con 50 studenti premiati a "pieni voti".
Come già avvenuto in passato, anche nel 2015 le ragazze hanno dimostrato di essere più "diligenti" negli studi rispetto ai maschi; infatti, delle 182 domande ammesse ben 127 sono di studentesse, pari ad oltre il 68% del totale, mentre sono state 79 le domande pervenute da studenti universitari, e ben 103 quelle provenienti degli studenti di scuola media superiore.
I premi di studio sono stati consegnati dal presidente della Cassa Rurale Alberto Lancedelli e dal direttore Roberto Lacedelli. Presente alla cerimonia anche l’assessore alla cultura, Giovanna Martinolli, che ha elogiato i ragazzi premiati, esortandoli a proseguire negli studi e nel lavoro con grande impegno e determinazione, così come dimostrato sin ora.
L’erogazione dei Premi di Studio rientra nel più ampio progetto denominato "Banca dei Giovani", che contraddistingue la promozione di tutte le iniziative a favore della fascia d’età scolastica, dalle scuole primarie all’università.
© il Notiziario di Cortina