Skip to main content

DA GENNAIO CORTINA CONTINUA A VOLARE ALL’ESTERO

25 Marzo 2016
Feliciana Mariotti
Archivio 2016
Cortina al Tramonto (Foto Feliciana Mariotti - diritti riservati - www.ilnotiziariodicortina.com)
Germania, Israele, Polonia, Giappone, Austria: Cortina Marketing Se.Am. non accenna a fermarsi e, dopo la notizia dello Ski Travel Market a Cortina nel 2017, prosegue con un intenso calendario di appuntamenti sul fronte estero. Dopo il Workshop con la Regione Veneto del 22 marzo con appuntamenti B2B con operatori e agenzie, Cortina Marketing Se.Am. sarà alla Moscow International Travel & Tourism Exhibition con una serata di presentazione dedicata alla località e uno stand personalizzato all’interno degli spazi ENIT sino al 26 marzo.
Da fine mese la Regina delle Dolomiti sarà in un corner del temporary store londinese “Ofcial Made in Italy” a Covent Garden, dove è già presente il materiale promozionale dedicato alla destinazione e dove verranno presentati e venduti i prodotti a marchio Cortina.
Luca De Carlo, Gabriella Talamini e Valerio Tabacchi (Foto Feliciana Mariotti- diritti riservati - www.ilnotiziariodicortina.com)
«Il 2016 - ha dichiarato Gabriella Talamini, direttrice di Cortina Marketing Se.Am. - si è aperto all’insegna di un’attività promozionale senza soste e della volontà di mantenere, sino all’inizio della bella stagione, un ritmo di oltre quattro appuntamenti fieristica al mese».
Dal 16 al 24 gennaio Cortina è volata a Stoccarda alla era Caravan-Motor-Touristik che, con oltre 2.000 espositori e 220.000 visitatori, è il più grande appuntamento diretto al pubblico interessato al tempo libero; qui, Cortina Marketing Se.Am. aveva uno stand autonomo e ha distribuito un’ingente quantità di materiale informativo. Dal 9 al 10 febbraio è stata la volta dell’International Mediterranean Tourism Market di Tel Aviv, dove sono stati intrattenuti 54 appuntamenti con gli operatori che, nello spazio dedicato, hanno esaurito cataloghi e fascicoli di località in tempo record.
Dal 10 al 14 febbraio subito alla F.re.e di Monaco, con più di 118.000 partecipanti e oltre 1.200 espositori da 60 paesi attestati nel 2015: Cortina d’Ampezzo si è presentata con il proprio stand, ha suscitato grande interesse per le proposte dell’estate e dell’autunno, con un’alta richiesta di materiali a tema Hike.
Negli stessi giorni, Cortina Marketing Se.Am. era anche alla BIT di Milano con uno stand di 80 mq: 10 le postazioni B2B per gli operatori di Cortina e ben 4 conferenze stampa, oltre agli appuntamenti quotidiani con i prodotti a marchio Cortina e il workshop fuori BIT Destinazione Veneto del 12 febbraio con operatori internazionali. Circa 100 le presenze stampa accreditate a Milano, più di 80 i partecipanti alle conferenze e oltre 10 i relatori intervenuti. Più di 30 gli incontri B2B realizzati in due giorni.
Dal 22 al 23 febbraio, la Regina delle Dolomiti è volata all’Italian Workshop by Comitel di Varsavia, per una sequenza di incontri con agenzie e tour operator, con alcuni specializzati in turismo di montagna. Al tradizionale interesse per la stagione invernale, si è aggiunta un’apertura verso le attività estive hike e bike, ma anche wellness, enogastronomia e cultura.
Dal 29 febbraio al 2 marzo, mentre Cortina era impegnata con il Buy Veneto Dolomiti nella Conca ampezzana, Cortina Marketing Se.Am. tornava a Tokyo con il Best of the Alps per l’annuale appuntamento con l’International Luxury Travel Market; dal 9 al 13 marzo era all’ITB di Berlino presso lo stand della Regione Veneto e dal 14 al 15 marzo a Ötztal all’International Ski Travel Market che, nel 2017, si terrà appunto a Cortina d’Ampezzo.
Tante sono state anche le ospitalità sul territorio per giornalisti e operatori specializzati. Da sottolineare, inoltre, l’arrivo a Cortina di operatori americani, inglesi, indiani, norvegesi, del primo tour operator russo PAC T.O e del Presidente della MITS T.O. Vip & Incentive, in aggiunta allo Ski Council americano Far West Ski Association. «È per noi fondamentale - ha commentato Luca De Carlo, presidente di Cortina Marketing Se.Am. - stimolare l’interesse verso Cortina, utilizzando i più efficaci mezzi di promozione e comunicazione, all’estero ed entro i confini del Bel Paese. La Regina delle Dolomiti ha molto da offrire e siamo certi che, puntando sulle sue potenzialità e sulla sua storia, possa conquistare sia gli operatori che la stampa di settore».
Feliciana Mariotti

© il Notiziario di Cortina

CONDIVIDI