
Viviana Bettiol, responsabile della squadra di Cortina della Protezione Civile (Foto Feliciana Mariotti - www.ilnotiziariodicortina.com)
Dopo la riunione del 27 giugno della Protezione Civile, Cortina ha finalmente una squadra, con compiti ben definiti, pronte a rivestire il ruolo di custodi naturali di ciascun territorio e di tutela e protezione della comunità ampezzana."Abbiamo voluto dare un ruolo ben definito ai volontari della Regina delle Dolomiti - afferma Adriano Zanella, responsabile della Protezione Civile di Auronzo - e dopo corsi ben definiti e un lavoro sul campo abbiamo scelto: Viviana Bettiol come referente, responsabile di Cortina d'Ampezzo e addetta alla segreteria,Nicola Nogarè responsabile mezzi e attrezzatura,Patrizia Piras, responsabile della sede e Debora Boscolo aiutante segreteria.A giorni entreranno altri quattro volontari.La Protezione Civile di Auronzo è contenta della scelta fatta e augura al gruppo in bocca al lupo e buon lavoro! Naturalmente in caso di necessità saremo di supporto alla squadra di Cortina". E la sede? "Con ogni probabilità in autunno la squadra di Cortina avrà la sede operativa - conclude Zanella -. Ora però confidiamo nelle belle giornate, con un occhio di riguardo, in caso di brutto tempo, alla frana di Aquabona".Nel frattempo è arrivato, tramite Radio Cortina, il commento del presidente della Regione del Veneto Luca Zaia: “Ringrazio la Protezione Civile e tutti i volontari che stanno a presidiare il movimento franoso. Faccio ancora appello all’Anas e quindi al Governo perché investano su questa partita.”Feliciana Mariotti