
Foto Feliciana Mariotti (www.ilnotiziariodicortina.com)
Dal 30 settembre al 2 ottobre, a Longarone, si svolge Dolomiti Snow, con i più importanti player e interlocutori del settore turistico e sportivo montano. La Fiera dedicata agli sport invernali e al turismo nelle Dolomiti è organizzata dall’azienda bellunese “I Buoni Motivi”, in sinergia con Longarone Fiere e con il patrocinio di Fisi (Federazione italiana sport invernali) e Fondazione Cortina 2021. In programma esposizioni ed eventi ma anche workshop e convegni per pensare il futuro dello sport e del turismo in montagna. A cominciare dai Campionati Mondiali di Sci alpino Cortina 2021. A “Dolomiti Snow” saranno presenti i principali brand dell’abbigliamento e dell’attrezzatura sportiva, i comprensori sciistici, i tour operator, le strutture ricettive. Ci sarà spazio anche per eventi e workshop. Sarà presente anche la Federazione italiana sport invernali.
«Abbiamo dato subito il nostro convinto sostegno all’ iniziativa - afferma il presidente della Fisi Flavio Roda - perché siamo convinti che una fiera come quella di Longarone possa essere importante per contribuire a far sviluppare il legame tra sport della neve e territorio montano, sia per quanto riguarda gli aspetti prettamente sportivi sia relativamente alle implicazioni economiche. Al contempo, Dolomiti Snow sarà importante come cassa di risonanza per Cortina 2021».
«L’evento di Longarone sarà la terza fiera del settore in Italia e non possiamo che accoglierla con favore - dice il ministro dello sport Luca Lotti -. La montagna è un ambito che va potenziato perché è una risorsa immensa sia per quanto riguarda l’evento ma anche relativamente all’estate».
Il presidente di Longarone Fiere, Giorgio Balzan, conferma l’importanza di questo nuovo appuntamento: «È un piacere per noi mettere a disposizione il quartiere fieristico e garantire il nostro supporto logistico per la realizzazione di “Dolomiti Snow". È un evento che rappresenta un nuovo e importante tassello per la promozione e per lo sviluppo del territorio e del turismo sportivo, in vista dell’appuntamento con i Campionati del mondo di sci alpino».
09:00 - 10:00 |
DMO DOLOMITI: il piano strategico sul turismo nella Provincia di Belluno
Presentazione a cura di Consorzio DMO Dolomiti |
10:30 |
Inaugurazione Dolomiti Snow, edizione zero e Conferenza Stampa |
11:00 - 13:00 |
ACCESSIBILITÀ, INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ:
Tavolo istituzionale
- Aggiornamento status dei Piani delle Infrastrutture per i Mondiali di Cortina 2021a cura dei rappresentanti del Governo
- Il Tavolo delle Infrastrutture a cura di Domenico Limana
- Il settore impiantistico-funiviario: attività progettuale e divulgativa a cura di ANEF Italia
- Mobilità Sostenibile nell’area Dolomitica con la presenza
di Dolomiti Bus - Trenitalia-Busitalia Fast
|
15:00 |
Fair Play Angoris
Evento a cura di FISI Veneto |
16:30 |
Quando la neve fa scuola
Studenti in montagna: presentazione del progetto organizzato dalla Federazione Italiana Sport Invernali, con il patrocinio del Ministro per lo Sport e del Coni e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. |
17:30 |
Cortina 2021: volontariato e opportunità
Presentazione a cura della Fondazione Cortina 2021 |
18:30 |
Chiusura e brindisi finale |