
www.ilnotiziariodicortina.com
Domenica 14 ottobre, alla presenza del sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina, si è tenuta al ristorante "El Caminetto" la cena di apertura dell’anno sociale 2018/19 del Soroptimist Club di Cortina d’Ampezzo.
Occasione dell'incontro l'elezione della nuova presidente Elisabetta Fontana che avrà il mandato biennale.
Elisabetta Fontana segue dopo il mandato di Katia Tafner e i cinque mesi della vice presidente, facente funzione di presidente, Paola Coletti (nella foto con la neo presidente).
Così la neo presidente ha affermato nel suo intervento sui progetti futuri: "Il
3 novembre, alla Ciasa de ra Regoles, si ricorderanno
i 100 anni dalla fine della Grande Guerra attraverso la figura di Grandi Donne che hanno contribuito in Italia e nel nostro territorio con il loro agire e il loro esempio a migliorare le condizioni di una società devastata da anni di guerra.
Il 25 novembre si celebrerà la
giornata della violenza contro le donne con iniziative di sensibilizzazione rivolte a tutti coloro che sentono molto forte la necessità di assumersi le proprie responsabilità nel migliorare le condizioni dei più deboli.
Saranno avviate iniziative di prevenzione e
sensibilizzazione alla salute delle donne, con particolare attenzione alle malattie cardiovascolari e con proposte per uno stile di vita sano all’insegna dell’attività sportiva e di una corretta alimentazione.
L'attenzione ai giovani soddisfacendo le loro aspettative questo sarà un altro ambizioso obiettivo del club, favorendo la realizzazione di un progetto nazionale dal titolo '
Si va in biblioteca'".
Elisabetta Fontana ha inoltre sottolineato più volte durante la sua presidenza particolare attenzione avrà
l'amicizia tra socie, la collaborazione e spirito di servizio con l’amministrazione comunale, le Regole, le associazione, la Fondazione Cortina2021, le scuole, le realtà sociali e lavorative di Cortina; opterà per
lavorare con serenità e lealtà nei confronti di tutti
per contribuire al benessere e al miglioramento della comunità e della collettività".
Feliciana Mariotti - www.ilnotiziariodicortina.com