12 DICEMBRE A CORTINA D'AMPEZZO: PRIMA TAPPA DELLA COPPA DEL MONDO FIS DI SNOWBOARD A PORTE CHIUSE
09 Novembre 2020
Feliciana Mariotti
Archivio 2020

La cornice magica del Faloria e delle Dolomiti, Patrimonio Unesco, farà da palcoscenico alle performance dei migliori atleti di parallelo, con gli azzurri protagonisti vincenti della specialità. A rendere le gare ancora più spettacolari ci pensa la formula stessa dell'evento con le qualifiche del gigante parallelo nel pomeriggio e le finali in notturna.
Lo Snowboard Club Cortina tutto è impegnato nei lavori preparatori dell’evento - spiega il presidente Denis Constantini - La conferma del calendario di gare arrivata dalla Federazione Internazionale ci ha dato la giusta carica per affrontare queste settimane di pianificazione e di lavori. Particolare importanza è data da parte di tutti alla sicurezza dello staff, degli stakeholder e soprattutto degli atleti a fronte dell'attuale situazione della pandemia da Covid-19. Per questo motivo è stato deciso, di comune accordo, di organizzare l'evento a porte chiuse, permettendo a tutta Cortina di essere protagonista in sicurezza dell'apertura della stagione invernale che culminerà poi a febbraio con i Mondiali di sci alpino, in calendario dal 7 al 21 febbraio. Il comitato organizzatore è costantemente aggiornato dagli organi preposti sull'evoluzione del propagarsi della pandemia a livello mondiale e sta lavorando con la consapevolezza che le ulteriori restrizioni potrebbero portare anche alla cancellazione dell'evento sotto data, ma vuole dare un segno di fiducia in questo periodo così particolare.
La Coppa del Mondo di Snowboard è uno dei principali eventi sportivi della stagione invernale- commenta il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina - Siamo contenti di poter riproporre anche quest'anno le gare nonostante l'emergenza Covid.
Per questa edizione, con dispiacere ma con senso di responsabilità, abbiamo tuttavia deciso di tenere le porte dell'evento chiuse al pubblico. Siamo però sicuri che, grazie alla copertura televisiva e mediatica delle gare, Cortina possa comunque entrare nelle case degli appassionati di questo sport.
Sul gradino più alto del podio saliranno ancora Roland Fischnaller e Ramona Theresia Hofmeister o gli sarà dato del filo da torcere? L'appuntamento per scoprirlo è per il 12 dicembre 2020 a Cortina d’Ampezzo.
ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | UOMINI
2019: Roland Fischnaller (ITA), Sangho Lee (KOR), Igor Sluev (RUS)
2018: Roland Fischnaller (ITA), Nevin Galmarini (SUI), Benjamin Karl (AUT)
2017: Roland Fischnaller (ITA), Edwin Coratti (ITA), Dmitry Loginov (RUS)
2016: Andrey Sobolev (RUS), Roland Fischnaller (ITA), Benjamin Karl (AUT)
2015: Christoph Mick (ITA9, Roland Fischnaller (ITA), Mirko Felicetti (ITA)
ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | DONNE
2019: Ramona Theresia Hofmeister (GER), Selina Joerg (GER), Claudia Riegler (AUT)
2018: Ester Ledecka (CZE), Julie Zogg (SUI), Sabine Schoeffmann (AUT)
2017: Sabine Schoeffmann (AUT), Julie Zogg (SUI), Natalia Soboleva (RUS)
2016: Ester Ledecka (CZE), Daniela Ulbing (AUT), Nadya Ochner (ITA)
2015: Patrizia Kummer (SUI), Nadya Ochner (ITA), Cheyenne Loch (GER)
© il Notiziario di Cortina