Skip to main content

Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028

31 Gennaio 2025
Feliciana Mariotti
Sport

475463749 1220879636173236 5093224526502618130 n

 

È stato il Comitato Olimpico Nazionale Italiano per primo a dare la notizia: ll CONI è orgoglioso di annunciare che il Comitato Esecutivo del CIO ha designato il progetto Dolomiti-Valtellina come sede per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali (YOG) del 2028.

Poco dopo si è appreso: "Le nostre montagne saranno teatro delle Olimpiadi giovanili dal 15 al 29 gennaio 2028 che coinvolgerà i migliori atleti Under 18 (dai 15 ai 18 anni) degli sport invernali, utilizzando gli impianti realizzati e ammodernati per Milano Cortina 2026.

L'ufficialità è arrivata dopo il voto del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) a Losanna, che ha assegnato all’Italia l’organizzazione dell’evento. Il masterplan della quinta edizione dei Giochi olimpici riservati agli under 18 (YOG - Youth Olimpic Games), si basa sull'uso esclusivo di sedi esistenti nei 3 cluster:
Valtellina
(Livigno, Valdidentro, Bormio),
Val di Fiemme
(Baselga di Pine', Predazzo, Tesero, Cavalese) e
Cortina d'Ampezzo.
11 le sedi di gara, 7 saranno state utilizzate due anni prima per i Giochi di Milano-Cortina 2026. 15 le discipline sportive: biathlon, hockey su ghiaccio, sci nordico, bob, pattinaggio figura, short track, pattinaggio di velocità, combinata nordica, skeleton, curling, salto, slittino, freestyle, sci alpino e snowboard.
Cortina d'Ampezzo ospiterà le gare di bob, skeleton, slittino e curling. Saranno usati gli impianti dello Sliding Center e dello Stadio Olimpico".
 
Cortina d'Ampezzo ospiterà le competizioni di Bob, Skeleton, Slittino e Curling, discipline che saranno già protagoniste durante Milano-Cortina 2026.

475837286 1221125332815333 2572367901606997111 nLe gare di Bob, Skeleton e Slittino si svolgeranno presso il nuovo Sliding Centre, una struttura che rappresenta un'importante eredità sportiva per il territorio, garantendo non solo la continuità delle competizioni internazionali, ma anche un centro di riferimento per la formazione e l’allenamento delle nuove generazioni di atleti, mentre il curling all'Olimpico..

Siamo estremamente felici che Cortina sia stata scelta per ospitare queste discipline. Questo riconoscimento testimonia la fiducia riposta nella nostra comunità e rappresenta un ottimo auspicio in vista delle Olimpiadi del 2026. Lavoreremo con impegno per garantire un'organizzazione impeccabile e un'accoglienza calorosa a tutti i partecipanti, ha dichiarato il sindaco Gianluca Lorenzi.

© il Notiziario di Cortina

CONDIVIDI