Skip to main content

Pista da bob: il commento del sindaco Lorenzi

28 Marzo 2025
Feliciana Mariotti
Attualità

486132520 1265032591757940 2088190717144605512 n 1Dopo le parole di Luca Zaia, presidente della Regione Veneto che a proposito della Rinascita della pista da Bob , ha detto “Se non c’è cuore in un anno non si può costruire un’opera da 118 milioni di euro, come il Cortina Sliding Center che il prossimo febbraio ospiterà like gare di bob, slittino e skeleton” e dopo la frase “Un’emozione indescrivibile!” del Commissario di Governo architetto Fabio Massimo Saldini non poteva mancare un commento del sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi.

È per me un’enorme soddisfazione aver visto in funzione, con il primo test, la pista Eugenio Monti; è la testimonianza degli sforzi compiuti da questa Amministrazione in collaborazione con i responsabili di governo e della Regione Veneto, in particolare con Luca Zaia. È una grandissima soddisfazione, abbiamo sostenuto con tutte le nostre forze che la pista dovesse essere costruita e che le Olimpiadi di bob, slittino e skeleton dovessero essere fatte a Cortina d’Ampezzo. È una soddisfazione anche per il territorio di Cortina che finalmente si è riappropriato di una disciplina storica. Abbiamo sempre sostenuto la storia, la cultura e i valori del bob a Cortina d’Ampezzo e questo mi riempie di grande orgoglio. Non nascondo che l’iter è stato tortuoso, pieno di difficoltà, ma non ci siamo arresi e siamo arrivati fin qui.

Nella foto il sindaco Gianluca Lorenzi con il Ministro Matteo Salvini 

Un ringraziamento va sicuramente per gli sforzi compiuti al Commissario di Governo architetto Fabio Saldini, quindi alla società SIMICO, e alla ditta Pizzarotti, perché giustamente, come diceva nel suo discorso Luca Zaia, hanno compiuto un miracolo. Nessuno poteva ipotizzare che in meno di un anno si potesse realizzare un progetto così importante, altamente evoluto, un fiore all’occhiello non solo per Cortina d’Ampezzo ma per tutta l’Italia, visto che avremo la pista più bella al Mondo con una tecnologia all’avanguardia.

La pista sarà sicuramente un punto di riferimento per tutte quelle Federazioni internazionali che vorranno venire a Cortina d’Ampezzo ad allenarsi e a prendere parte alle gare. Stiamo lavorando a una programmazione quadriennale in maniera tale da riuscire ad avere l’assegnazione delle gare di Coppa del Mondo e di vari Campionati , per i quali ci vuole tempo perché vengano assegnati; in tal senso ci stiamo muovendo in modo tale da essere pronti già dal 2027 a proporre la nostra pista a livello internazionale. Quindi grandissima soddisfazione e, come ha detto giustamente il Presidente Zaia, quando le cose si vogliono e si è convinti della bontà dell’opera bisogna andare avanti. 

Questa è la dimostrazione che insieme a Governo, Ministro Salvini e Zaia, l’Amministrazione Comunale ha fatto la sua parte, non ha voluto, neppure per un attimo, lasciar perdere, riuscendo così a realizzare la pista. Un pensiero di gratitudine va anche al Bob Club Cortina che è rimasto attivo, anche con la disciplina del bob di spinta, e oggi diamo a questa associazione una struttura all’avanguardia. 

Sono sicuro che Cortina saprà adempiere agli impegni e valorizzare la pista sia dal punto di vista agonistico che da quello ludico con nuove offerte turistiche e di questo non sono solo contento ma ne vado fiero”.

© il Notiziario di Cortina

CONDIVIDI