Donati alla Casa di Riposo strumenti per la fisioterapia
“Saper rispondere alle necessità degli anziani con servizi specializzati è uno degli obiettivi che ci siamo posti noi come Azienda Speciale Servizi alla Persona (ASSP Cortina) e l’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo, per questo ringrazio il sindaco Gianluca Lorenzi e l’Assessore ai Servizi alla Persona Monica De Mattia. Un ringraziamento speciale va aI noto fisioterapista Orlando Volpe Maruggi che, insieme a Flavio Menardi, rappresenta l’Onlus “The Game Never Ends”, e ha acquistato e dato in comodato d’uso alcuni strumenti necessari per la fisioterapia degli anziani ospiti della Casa di Riposo “Dottor Angelo Majoni”. Queste le parole pronunciate ieri da Luciano Pompanin Dimai, amministratore unico della struttura in occasione della consegna ufficiale dell’attrezzatura per la fisioterapia degli ospiti al quarto piano della Struttura ampezzana.
Sono stati donati (costati alla Onlus 15mila euro) alla RSA diversi strumenti, come la magnetoterapia, un cicloergometro, una poliercolina e un lettino elettrico, già funzionanti, testati e apprezzati dagli utenti dell’ASP Cortina.
Nelle immagini: il cicloergometro e Orlando Volpe Maruggi accanto alla poliercolina
“La Onlus (oggi Ente del Terzo Settore) The Game Never Ends è nata nel 2017 con lo scopo di permettere a chi è disabile di praticare sport - ha affermato Orlando Volpe Maruggi -. Quindi vedendo gli spazi, insieme ai terapisti abbiamo cercato di trovare strumenti utili per far sì che gli ospiti della Casa possano avere meno dolori e svolgere attività fisica. L’aiuto non si ferma qui. Per i prossimi anni acquisteremo quello di cui necessitano gli ospiti della struttura con abilità e problematiche diverse”.
“Mi conforta vedere una struttura che lavora bene con diverse persone - ha dichiarato il sindaco Gianluca Lorenzi -, una struttura che ha aperto le porte a esterni come Orlando Volpe Maruggi. Ogni giorno arriva in Comune una richiesta per far vivere bene gli anziani. Nulla è dovuto, ma tanto è sentito per persone che possono vivere in tutta serenità. A persone con idee concrete non si può dire di no. Oggi, come RSA siamo un esempio per tutta la Provincia, una realtà che è un fiore all’occhiello”.
“Stiamo seguendo tutte le vostre richieste e siete uno stimolo per dare sempre di più - ha aggiunto l’assessore Monica De Mattia - . Un ringraziamento va al vostro lavoro che fate con cura e attenzione, offrendo la possibilità agli ospiti di vivere serenamente. Grazie a Orlando Volpe Maruggi. Siano il secondo Comune per la Telemedicina. Con il dottor Giuseppe Dal Ben direttore generale dell’Ulss 1 Dolomiti stiamo valutando altri progetti da realizzare per offrire ulteriori servizi ai nostri ospiti. Ringrazio la dottoressa Roberta Da Re e il suo staff per il lavoro che svolgono con tanta passione.
Per il direttore dell’Azienda Speciale Servizi alla Persona Cristian Viola: “Sono tante le iniziative che si svolgono nella Casa di Riposo e per questo ringrazio tutti coloro che lavorano per questa struttura. Ora si è pensato al fisico delle persone, ma tutti i giorni curiamo i rapporti e le relazioni tra gli ospiti e le loro famiglie”.
L’ASSP di Cortina, grazie alle donazioni come un defribillatore a gennaio e gli strumenti per la fisioterapia oggi, riesce a dare servizi necessari e utili agli ospiti che per noi sono un esempio, le nostre radici e il bene più prezioso in una fase della vita dove affiorano dolori fisici e le forze vengono meno.
© il Notiziario di Cortina