MILANO CORTINA 2026 È ADAPTIVE WINTER SPORT

La Fondazione Milano Cortina 2026 supporta il Comitato Paralimpico Italiano (CIP), la Federazione Italia Sport Ghiaccio e la Federazione Italiana Sport Paralimpici Invernali, in un ampio piano che prevede la formazione di nuovi istruttori di sport Paralimpici, la creazione di ulteriori professionalità nel campo dell’accoglienza e del turismo sportivo accessibile e il rafforzamento della cooperazione tra le Associazioni Sportive Dilettantistiche che si occupano di discipline Paralimpiche. In aggiunta alle attività di promozione e formazione, il Comitato Organizzatore dei Giochi del 2026 contribuirà, d’intesa con il CIP e le Federazioni, alla fornitura dell’attrezzatura sportiva necessaria per l’avviamento agli sport invernali.

“Le Olimpiadi e ancor di più le Paralimpiadi – aggiunge Bianchedi – rappresentano una grande occasione per favorire, attraverso lo sport, una vera e propria rivoluzione culturale e promuovere dunque una società più inclusiva per tutti. In questo senso sono sicura che la Fondazione Milano Cortina 2026 insieme al CIP, alle Federazioni e ai Territori possa fare un importantissimo lavoro per lasciare un’eredità significativa per il nostro Paese”. Maggiori informazioni sul progetto ‘Adaptive Winter Sport’ sono disponibili sul sito https://milano-cortina-2026.olympics.com/.../adaptive.../ e presso lo stand di
Milano Cortina 2026 al Festival della Cultura Paralimpica, in corso presso la Fabbrica del Vapore di Milano dal 12 al 14 ottobre 2022.
© il Notiziario di Cortina